Il 17 Febbraio 1600 Giordano Bruno preferiva immolarsi sul rogo che rinunciare al libero giudizio del suo intelletto e della sua coscienza.
Nei tempi oscuri che viviamo, in cui tanti spiriti si piegano sotto il peso della materia tradendo ogni dottrina e ogni filosofia, l'esempio di Giordano Bruno assurge a concezione di eterna e purissima fiaccola accesa al culto del Libero Pensiero.
Vogliano gli uomini raccogliersi un istante in se stessi e purificandosi in quella fiaccola commuoversi all'idea che nulla in questa vita v'è di più grande che sentirsi liberi ed arbitri del proprio destino.
Dal Libero Pensiero
2 commenti:
Non sono scomparso, dimenticato forse in ogni dove. Dalla tua parte cosa si vede? P.s. Mannaggia la distanza...
....la distanza vera è quella fra due teste, caro capitano. tu, però, almeno fatti vivo di tanto in tanto...almeno qui...
che si vede dalle mie parti...un po' di nebbia a volte, sole spesso..
io, lo sai, aspetto l'autunno.
un bacio
Posta un commento